
Un focus sull'impact investing
Il XXI secolo è caratterizzato dalla diffusione dei concetti di crescita responsabile ed impatto positivo, per compensare gli eccessi poco sostenibili del passato.
Il mercato europeo degli investimenti responsabili in particolare, ha vissuto un decennio di forte sviluppo al punto che, oggi, si potrebbe quasi paragonare ad un giungla per la quantità di prodotti che offre. Siamo però sicuri che questa sia una fotografia verosimile della realtà? Come possono, gli investimenti ad impatto, aiutare a fare chiarezza?
Comunicazione di marketing
DPAM L Bonds EUR
Impact Corporate 2028
Scoprite la nostra offerta impact corporate
DPAM L Equities
World Impact
Scoprite la nostra offerta ad impatto globale

All'essenza del concetto di ’sostenibilità’
SRI, ESG, CSR, SDG, PRI—gli investimenti sostenibili hanno un linguaggio comune composto da una moltitudine di acronimi. Questo aiuta o invece confonde ancora di più di investitori? Riscopriamo insieme le basi su cui si fonda il concetto di sostenibilità.

Identificare i 'campioni del cambiamento'
I nostri gestori analizzano gli aspetti da considerare nella selzione delle aziende idonee ad un portafoglio impact, illustrando alcuni esempi concreti promettenti.
Articoli correlati

Impact investing, chiaramente sostenibile.
Intenzionalità e misurabilità dell'impatto sono due concetti chiave che differenziano le strategie di impact investing rispetto alle altre proposte d'investimento sostenibile. Vediamo insieme come e perché.

Rendimenti e sostenibilità vanno di pari passo grazie all’impact investing
Gli scettici degli investimenti ad impatto spesso ritengono che dare priorità a quest'ultimo vada a discapito di una performance superiore. Gli investitori devono davvero scegliere tra generare un impatto positivo e ottenere rendimenti finanziari?

Un approccio multi-tematico agli investimenti azionari ad impatto
La lunga e comprovata esperienza di DPAM nell'ambito degli investimenti responsabili fa ora un passo in avanti, segno di un impegno concreto verso la sostenibilità.

Un approccio multi-tematico agli investimenti obbligazionari ad impatto
Da tempo DPAM gestisce con successo diverse strategie obbligazionarie a scadenza. Con il lancio del fondo DPAM L Bonds EUR Impact Corporate 2028, abbiamo deciso di rendere la nostra offerta ancora più completa, con l'introduzione di un prodotto di impact investing.
Rischi
Monitoriamo attentamente i portafogli per contenere ulteriormente i rischi che potrebbero influire sul valore del vostro investimento. Tuttavia, gli investimenti in azioni e a reddito fisso comportano rischi intrinseci. Poiché non esiste alcuna protezione o garanzia del capitale, è possibile perdere una parte o la totalità del proprio capitale. Di seguito sono elencati i rischi che possono avere un impatto elevato o moderato sugli investimenti.
Le sfide ESG portano con sé opportunità ma anche rischi. Attraverso un'analisi approfondita, i nostri esperti soppesano i vantaggi rispetto ai rischi per prendere decisioni d'investimento informate.
DPAM L Equities World Impact

DPAM L Bonds EUR Impact Corporate 2028

Informazioni importanti
Degroof Petercam Asset Management SA/NV (DPAM) l rue Guimard 18, 1040 Bruxelles, Belgio l RPM/RPR Bruxelles l TVA BE 0886 223 276 l
Solo per investitori professionali.
Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto e il KID del fondo prima di prendere qualsiasi decisione definitiva di investimento. Questi documenti possono essere ottenuti gratuitamente presso DPAM o sul sito web https://funds.dpaminvestments.com. Gli investitori possono trovare una sintesi dei loro diritti (in inglese) sul sito https://www.dpaminvestments.com/professional-end-investor/be/en/regulatory-disclosures.
La società di gestione può decidere di porre fine agli accordi presi per la commercializzazione di questo organismo di investimento collettivo ai sensi dell'articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE e dell'articolo 32 bis della direttiva 2011/61/UE.
I risultati passati non predicono i rendimenti futuri.
La decisione di investire nel fondo promosso deve tenere conto di tutte le caratteristiche o gli obiettivi del fondo promosso descritti nel suo prospetto o nelle informazioni che devono essere comunicate agli investitori ai sensi dell'articolo 23 della direttiva 2011/61/UE, dell'articolo 13 del regolamento (UE) n. 345/2013, dell'articolo 14 del regolamento (UE) n. 346/2013, ove applicabile.
Tutti i diritti restano di DPAM, che è l'autore del presente documento. È vietata la memorizzazione, l'uso o la distribuzione non autorizzata. Sebbene il presente documento e il suo contenuto siano stati redatti con la dovuta cura e si basino su fonti e/o fornitori di dati terzi che DPAM ritiene affidabili, essi vengono forniti senza alcun tipo di garanzia e senza garanzie di correttezza, completezza, affidabilità, tempestività, disponibilità, commerciabilità o idoneità a uno scopo particolare. Tutte le opinioni e le stime riflettono la situazione al momento dell'emissione e possono cambiare senza preavviso. Il cambiamento delle circostanze di mercato può invalidare le dichiarazioni contenute nel presente documento.
Le informazioni fornite devono essere considerate di carattere generale e non intendono in alcun caso essere adattate alla vostra situazione personale. Il suo contenuto non rappresenta una consulenza di investimento, né costituisce un'offerta, una sollecitazione, una raccomandazione o un invito ad acquistare, vendere, sottoscrivere o eseguire qualsiasi altra operazione con strumenti finanziari.
Il presente documento non è destinato agli investitori di una giurisdizione in cui tale offerta, sollecitazione, raccomandazione o invito sarebbe illegale. Il presente documento non costituisce nemmeno una ricerca indipendente o obiettiva in materia di investimenti o un'analisi finanziaria o un'altra forma di raccomandazione generale su operazioni con strumenti finanziari ai sensi dell'articolo 2, 2°, 5 della legge del 25 ottobre 2016 relativa all'accesso alla prestazione di servizi di investimento e allo status e alla vigilanza delle società di gestione del portafoglio e dei consulenti per gli investimenti.